Il Chelsea di Maresca sa solo vincere, poker del Betis: il tabellino dei quarti di finale
Il Chelsea di Maurizio Maresca continua la sua striscia vincente nella Conference League, superando il Copenaghen con un gol di Kiernan Dewsbury-Hall al 55′ del secondo tempo. Questa vittoria segna l’ottava affermazione consecutiva per i Blues, che si confermano una delle squadre da battere nella competizione.
La Partita
La partita contro il Copenaghen è stata caratterizzata da un primo tempo senza emozioni, ma il Chelsea ha cambiato marcia nel secondo tempo, grazie all’ingresso di Cucurella e Palmer. Il gol di Dewsbury-Hall ha chiuso la pratica, nonostante i danesi abbiano tentato di recuperare nel finale, mandando persino il portiere in attacco durante l’ultimo corner.
Il Tabellone dei Quarti
Il tabellone dei quarti di finale della Conference League si sta delineando con interessanti accoppiamenti. I quarti di finale vedranno scontrarsi:
– Djurgarden contro Rapid Vienna
– Betis contro Jagiellonia
– Celje contro Fiorentina
– Chelsea contro Legia Varsavia
Il Betis ha eliminato il Vitoria Guimaraes con un poker, grazie alla doppietta di Cedric Bakambu e ai gol di Antony e Isco. Il Legia Varsavia ha superato il Molde ai supplementari, mentre il Celje ha eliminato il Lugano ai rigori dopo un emozionante 5-5 nel punteggio complessivo.
Analisi delle Squadre
Chelsea: La Squadra da Battere
Il Chelsea, con la sua striscia di vittorie, si conferma una delle squadre più forti della Conference League. La capacità di adattarsi e migliorare nel corso della partita è stata chiave per superare il Copenaghen. L’ingresso di Cucurella e Palmer ha dato una svolta decisiva al match, rendendo i Blues più vivaci e pericolosi.
Betis: La Forza Offensiva
Il Betis ha dimostrato una forza offensiva impressionante, con quattro gol che hanno eliminato il Vitoria Guimaraes. La doppietta di Bakambu e i gol di Antony e Isco hanno sottolineato la qualità tecnica della squadra spagnola, che ora affronterà lo Jagiellonia nei quarti.
Prospettive per i Quarti
I prossimi incontri promettono di essere molto emozionanti. Il Chelsea, con la sua forma attuale, parte favorito contro il Legia Varsavia, mentre il Betis dovrà affrontare lo Jagiellonia. La Fiorentina, invece, si scontrerà con il Celje, una squadra che ha già dimostrato di essere capace di grandi imprese.