La terza avventura di Igor Tudor alla Juventus sta per iniziare. Dopo averci giocato da calciatore e aver fatto parte dello staff tecnico di Andrea Pirlo tra il 2020 e il 2021, Tudor sarà nuovamente alla guida dei bianconeri. Il primo allenamento con la squadra si è svolto alla Continassa, in vista del debutto, sabato pomeriggio, contro il Genoa all’Allianz Stadium.
La Formazione e il Sistema di Gioco
Il nuovo allenatore preferisce un sistema di gioco che include la difesa a tre, stemperata dalle ali, e un tridente offensivo. La difesa vedrà come candidato principale Federico Gatti al centro, affiancato da Pierre Kalulu a destra e Renato Veiga a sinistra. Questa formazione prenderà in considerazione i risultati delle prime sedute di allenamento e gli spunti del lavoro svolto allo Juventus Training Center.
Attacco e Centrocampo
In attacco, Dusan Vlahovic sarà il punto di riferimento, spesso accompagnato da Randal Kolo Muani, che potrà giocare sia accanto al serbo, sia leggermente più indietro. Un ruolo cruciale sarà quello di Kenan Yildiz, pronta a sfruttare più spazi sulla trequarti per sprigionare il suo talento e lasciare i difensori avversari incerti sul suo sviluppo di azione. Yildiz avrà la libertà di accentrarsi e puntare la porta o allargarsi per creare spazio ai compagni.
La Flexibilità dei Giocatori
Teun Koopmeiners potrà essere un jolly per la Juventus, giocando sia in mediana, sia come trequartista. Questa flessibilità sarà cruciale nelle ultime nove giornate di Serie A e nel Mondiale per Club. Gli esterni, come Nico Gonzalez, Francisco Conceiçao e Samuel Iling-Junior, dovranno adattarsi per coprire tutta la corsia, compito che sembra adatto a Timothy Weah e Andrea Cambiaso, se in buona condizione fisica.
Richiesta di Sacrificio e Cambio di Attitudine
Tudor chiederà sacrificio a tutti i giocatori, soprattutto agli esterni, e una svolta nell’atteggiamento spesso sfiduciato di questa stagione. Sarà cruciale per i bianconeri trovare una nuova dinamica tattica e un rinnovato spirito di squadra.