Europa League e Conference League: I Tabelloni Completati
La stagione calcistica continua a scaldarsi con l’aggiornamento dei tabelloni per gli ottavi di finale di Europa League e Conference League. Dopo le partite di ritorno dei playoff, sono state definite le squadre che parteciperanno alla fase a eliminazione diretta. La Roma, grazie alla vittoria contro il Porto, si unisce alla Lazio nella competizione, mentre la Fiorentina è qualificata in Conference League.
Europa League: Le Squadre Qualificate
Le squadre già qualificate per gli ottavi di Europa League erano Lazio, Athletic Bilbao, Manchester United, Tottenham, Eintracht, Lione, Olympiacos e Rangers. Ora si aggiungono altre otto squadre: Bodo Glimt, AZ Alkmaar, Steaua Bucarest, Fenerbahce, Viktoria Plzen, Real Sociedad, Ajax e la Roma.
Possibili Incroci
Le due squadre inglesi, Tottenham e Manchester United, affronteranno una tra AZ Alkmaar e Real Sociedad. La Roma, invece, potrebbe incontrare la Lazio o l’Athletic Bilbao, con il rischio di un derby europeo tra le due squadre romane. La Lazio ha il 50% di possibilità di affrontare il Viktoria Plzen.
Conference League: Le Squadre Qualificate
Nella Conference League, le squadre già qualificate erano Chelsea, Vitória Guimaraes, Fiorentina, Rapid Vienna, Djurgårdens, Lugano, Legia Varsavia e Cercle Brugge. Dopo i playoff, si aggiungono Pafos, Betis, Copenaghen, Borac, Jagiellonia, Panathinaikos e Celje.
Possibili Avversarie della Fiorentina
La Fiorentina potrebbe affrontare Borac Banja Luka o Panathinaikos negli ottavi di finale. Queste partite si svolgeranno il 6 e il 13 marzo.
Il Sorteggio
Il sorteggio per gli accoppiamenti degli ottavi di finale si terrà venerdì alle 13.00, subito dopo quello della Champions League. Tutti gli occhi saranno puntati su Roma e Lazio, che potrebbero affrontarsi già in questa fase.
Conclusioni
Con i tabelloni completati, la competizione si fa sempre più intensa. La Roma e la Lazio sono pronte a sfidare le migliori squadre europee, mentre la Fiorentina cerca di fare il suo percorso nella Conference League. I prossimi mesi saranno cruciali per le squadre italiane in Europa.