Herbert Prohaska: Un Legame Indissolubile con il Calcio Italiano

Herbert Prohaska: stella austriaca che ha conquistato l'Italia, tra Inter, Roma e una passione sconfinata per calcio e musica italiana.

Herbert Prohaska: Uno Storico dei Campi Italiani

Herbert Prohaska, l’indimenticabile stella del calcio austriaco, ha lasciato un’impronta indelebile nei campi italiani, soprattutto nei suoi anni alla Inter e alla Roma. Tra il 1980 e il 1983, Prohaska ha tessuto legami indissolubili con i compagni di squadra, tra i quali spiccano Oriali e Conti. Anche a 69 anni, non ha perso il suo entusiasmo per il calcio e la cultura italiana, che lo ha trasformato in un vero e proprio “italiano sanguigno”. La sua passione per il canto, che lo porta a interpretare classici italiani come “Azzurro”, è un ulteriore espressione di questo amore.

La Carriera in Italia: Ricordi e Legami

Prohaska ha ricordato i suoi tempi in Italia con grande affetto e nostalgia. Ha imparato l’italiano grazie all’aiuto dei suoi compagni di squadra, Oriali e Conti, che per lui è come un fratello. Nonostante il soprannome di “lumachina”, smentisce chi lo chiama così sottolineando il suo impegno nel calcio: “Correvo parecchio…”

La Passione per il Canto

Oggi, Prohaska si esibisce con la sua band a Vienna, cantando brani di Zucchero e Venditti. Nonostante abbia trascorso solo due anni all’Inter e uno scudettato alla Roma, la sua trasformazione in un “italiano sanguigno” è stata completa. Sembra che il pubblico viennese adori sentirla cantare “Azzurro”, il che dimostra quanto la cultura italiana sia penetrata nel suo cuore.

Le Radici Calcistiche: Un Eroe a Vienna

La sua carriera da calciatore, che lo ha visto protagonista dell’Austria Vienna, ha lasciato un segno indelebile nel suo paese di origine. Tuttavia, dopo l’esperienza italiana, il suo legame con il calcio continentale è diventato ancora più profondo. Prohaska rimane un simbolo di quel legame tra Austria e Italia che solo il calcio poteva creare.

Un Legame Indissolubile con l’Italia

Sebbene avesse altre opportunità di carriera, l’esperienza vissuta durante quei tre anni in Italia ha reso Prohaska un vero appassionato di calcio italiano. Egli afferma: “Sarei restato a Roma per sempre”, sintetizzando l’attaccamento che ha sviluppato per la cultura e il modo di vivere italiano.

Una Vita Tra Calcio e Musica

Oggi, Prohaska continua a essere protagonista sul palcoscenico, sia con la sua band che con le sue storie di calcio. La sua passione per il canto gli permette di mantenere viva la memoria di quei momenti indimenticabili. Nonostante siano passati molti anni dal suo periodo in Italia, la sua ammirazione per l’Italia e il suo popolo resta immutata.

0
Ancora nessun commento
© 2025 Sincro Group S.R.L. 2025

VAT: IT13508690966