Analisi della Partita
La Juventus ha dimostrato di essere tecnicamente inferiore al PSV Eindhoven, come evidenziato dal dialogo tra Lang e Perišić per il primo gol olandese. Questa azione ha messo in luce la difficoltà dei bianconeri nel replicare simili giocate, con poche possibilità di successo per Nico González e Conceição. I problemi della Juventus partono da lontano, con le ultime cinque eliminazioni in Champions League contro squadre come Ajax, Lione, Porto, Villarreal e PSV, tutte appartenenti a una seconda fascia europea.
La Posizione nella Classifica UEFA
La Juventus si trova al ventesimo posto nella classifica della prima fase della Champions League, una posizione che le conferisce una terza fascia nella competizione. Questo risultato sottolinea la necessità per la squadra di rivedere le proprie strategie e migliorare la qualità del gioco, specialmente a centrocampo.
Il Ruolo di Thuram e il Modulo Tattico
La decisione di tenere Khéphren Thuram in panchina per la maggior parte della partita è stata criticata, in quanto si trattava di un elemento importante per la dinamica della squadra. Inoltre, l’insistenza sul modulo a due mediani ha limitato la capacità della Juventus di controllare il gioco e creare occasioni da rete.
Prospettive Future
Per la Juventus, il prossimo obiettivo sarà quello di riscattarsi e migliorare le proprie prestazioni, specialmente in vista delle prossime partite. Sarà fondamentale analizzare gli errori commessi e lavorare sulla tattica per tornare competitivi a livello europeo.