Var, Giusta Scelta Mostrarlo ai Tifosi. Ma Sarà Sufficiente?
La decisione della Lega Calcio di mostrare le decisioni del VAR agli spettatori degli stadi, non solo al pubblico da casa, è stata accolta con fiducia e trasparenza. Questa scelta si basa sul principio che più si spiega, meglio è, specialmente in un campo come il calcio, spesso inquinato da polemiche e sospetti. L’iniziativa è il risultato di un percorso avviato nel 2017 alla Confederations Cup in Russia, dove per la prima volta il VAR fu utilizzato a livello di tornei mondiali.
Il Passato e il Presente del VAR
Nel 2017, ai tempi pionieristici del VAR, i giocatori chiedevano il controllo video come dimostrò la Nazionale del Camerun nella partita contro l’Australia. Gli arbitri, indignati, ammonivano per richiesta di video, un gesto oggi diventato anacronistico. L’evoluzione del VAR ha eliminato le polemiche sull’utilizzo del video, rendendolo uno strumento indispensabile per garantire la correttezza delle decisioni.
Trasparenza e Glasnost
La scelta di mostrare le immagini del VAR anche allo stadio rientra nella politica di trasparenza e glasnost, parole che indicano una maggiore apertura e chiarezza nelle decisioni. Questo approccio consente ai tifosi di capire meglio le decisioni arbitrali, riducendo la frustrazione e le polemiche che spesso nascono dall’incertezza.
Limiti e Possibili Criticità
Sebbene la trasparenza sia un passo avanti, potrebbero emergere limite e criticità. La complessità delle decisioni e la durata potrebbero causare ritardi nel gioco, influenzando negativamente l’esperienza dei tifosi. Inoltre, il flusso del gioco potrebbe essere incisivamente interrotto, potendo negare la spontaneità e la fluidità tipiche del calcio.
Conclusione e Prospettive
La questione rimane se questa scelta sarà sufficiente a ridurre polemiche e sospetti. Mentre l’intento è quello di aumentare la credibilità e la trasparenza del VAR, il flusso impeccabile del gioco e la soddisfazione dei tifosi dipenderanno anche da come queste nuove procedure saranno integrate nell’esperienza live di gioco.