Incidenti allo Stadio Olimpico: Scontro tra Ultras del Porto e Poliziotti

Scontri tra ultras del Porto e polizia durante Roma-Porto: tensioni dopo la doppietta di Dybala allo Stadio Olimpico

Incidenti allo Stadio Olimpico: Scontro tra Ultras del Porto e Poliziotti

Nella partita di ritorno dei play-off di Europa League tra AS Roma e FC Porto, svoltasi allo Stadio Olimpico di Roma, è scoppiato un incidente nel settore riservato ai tifosi del Porto. Nonostante l’assenza di spettatori nella parte della curva Nord occupata dai romanisti, chiusa per squalifica dall’UEFA, gli ultras portoghesi non hanno preso bene gli sfottò della Tribuna Monte Mario dopo la doppietta di Dybala.

La Rissa

Dopo il secondo gol dell’argentino, alcuni tifosi del Porto hanno tentato di scavalcare la vetrata per venire a contatto con i tifosi romanisti. Immediatamente, gli steward sono intervenuti per sedare la situazione, ma la tensione è degenerata in una gigantesca rissa che ha coinvolto almeno 10 ultras del Porto. Gli steward sono stati pericolosamente schiacciati contro il vetro.

Intervento della Polizia

Dopo un paio di minuti, sono intervenuti altri agenti di polizia che hanno provato a riportare la calma. Tuttavia, il lancio di oggetti da parte dei tifosi del Porto non si è placato, e molti di loro sono stati portati all’esterno dello stadio dai poliziotti. Da notare che la tifoseria portoghese è gemellata con quella della Lazio.

Altre Tensioni

Qualche minuto dopo, c’è stata apprensione anche in Curva Sud a causa di un malore che ha coinvolto un ragazzo. Anche in questo caso, immediato è stato l’intervento dei servizi di soccorso per valutare le sue condizioni.

Conclusione

La partita si è conclusa con la vittoria della Roma per 2-1, ma l’attenzione è stata inevitabilmente focalizzata sugli incidenti verificatisi nel settore dei tifosi del Porto. Questi episodi di violenza sono un problema serio che richiede un’attenta valutazione e azioni concrete per prevenirli in futuro.

0
Ancora nessun commento
© 2025 Sincro Group S.R.L. 2025

VAT: IT13508690966