Mauro Critica la Juventus: “Troppo Potere a Giuntoli”

Mauro critica la Juventus: Giuntoli ha troppo potere, il progetto è fallimentare e serve un cambio di rotta deciso.

Mauro: Giuntoli e il Progetto Juventus, un Fallimento?

La Juventus continua a essere al centro di discussioni, soprattutto dopo l’arrivo di Igor Tudor sulla panchina bianconera, che è avvenuto solamente nove giornate prima della fine del campionato. Questo cambiamento è stato visto come una possibile svolta per il club, ma per alcuni, come l’ex giocatore Massimo Mauro, il problema non è solo legato alla guida tecnica.

Il Parere di Massimo Mauro: “Troppo potere a Giuntoli, nemmeno Boniperti ne aveva tanto”, dichiara Mauro, sottolineando come il vero problema sia il progetto e non solo la gestione del campo. L’ex bianconero, che ha vinto lo scudetto con la Juventus nel 1985, auspica una svolta energica per respirare ancora l’aria dei campioni, sottolineando che la gestione attuale, incentrata su un solo uomo, non è stata mai il modello vincente per il club.

Gli Interventi di Mauro

Mauro, che ha sempre seguito con grande interesse le vicende juventine, si mostra critico anche nei confronti di Thiago Motta, che avrebbe dovuto, a suo parere, lasciare il ruolo di allenatore prima. Tuttavia, le responsabilità non sono solo di Motta, poiché il progetto juventino sembra essere imploso “in modo totale”. Questo giudizio negativo è condiviso da molti tifosi e critici, che vedono nel cambio di panchina un tentativo estremo di risollevare la situazione.

Problemi e Speranze

Gli attuali problemi della Juventus non sembrano limitarsi solo alla gestione tecnica. La squadra, infatti, ha bisogno di ritrovare la coesione e la forza che l’ha caratterizzata negli anni passati. Tudor, con la sua esperienza e la sua visione tattica, potrebbe rappresentare un punto di svolta, ma sarà necessario che i giocatori si assumano maggiori responsabilità per riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano ed europeo.

I Giocatori Come Motore del Cambiamento

Per Mauro, l’unica strada percorribile è quella di far pesare il ruolo dei giocatori. Bisogna che i protagonisti della Juventus tornino a essere i veri protagonisti del gioco, sia in campo sia fuori. Questo potrebbe rappresentare il primo passo verso un rilancio serio, che non si limiti a singole vittorie ma a strutture solide per il futuro.

0
Ancora nessun commento
© 2025 Sincro Group S.R.L. 2025

VAT: IT13508690966