Riqualificazione Stadio Luigi Ferraris: Un Passo Avanti per Genova

Genoa e Sampdoria uniti per riqualificare lo stadio Luigi Ferraris: un progetto di rigenerazione urbana per Marassi in vista di Euro 2032

Riqualificazione dello Stadio Luigi Ferraris: Un Passo Avanti per Genova

È stato siglato un importante accordo tra Genoa, Sampdoria e Cds Holding per la riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris di Genova. Questo progetto non solo riguarda la ristrutturazione dello stadio, ma anche una più ampia operazione di riqualificazione urbana del quartiere di Marassi, dove sorge l’impianto sportivo.

Il Progetto di Riqualificazione

L’accordo è stato formalizzato a Palazzo Tursi, con la presenza dei vertici delle due squadre e del facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi. L’obiettivo è quello di creare uno spazio non solo dedicato allo sport, ma anche all’intrattenimento, pensato per giovani e come cuore pulsante del quartiere. La riqualificazione dello stadio e del suo contesto urbano è vista come un’opportunità per migliorare la vivibilità e lo sviluppo del quartiere.

La Tempistica del Progetto

Entro la fine di marzo, è prevista la presentazione dell’offerta vincolante al Comune di Genova da parte dei due club, seguita da una procedura di evidenza pubblica. Questo passo è considerato fondamentale per la realizzazione del nuovo stadio in vista di Euro 2032. L’assessore allo Sport Alessandra Bianchi ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto, sottolineando l’intensità del lavoro svolto per raggiungere questo obiettivo.

Implicazioni per il Quartiere di Marassi

La riqualificazione dello stadio e del suo contesto urbano è vista come un’opportunità per migliorare la convivenza con il quartiere. L’obiettivo è quello di creare uno spazio che sia non solo funzionale per gli eventi sportivi, ma anche un luogo di aggregazione e sviluppo per la comunità locale. Il progetto prevede un percorso partecipato con il territorio e il quartiere, per garantire che la riqualificazione sia un’opportunità per tutti.

Il Ruolo di Cds Holding

Cds Holding agirà come sviluppatore immobiliare, portando la sua esperienza maturata in progetti come il nuovo Waterfront di Genova. Questo ruolo è cruciale per garantire che il progetto sia realizzato con professionalità e attenzione alle esigenze del territorio.

Conclusione

La riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris rappresenta un passo importante per lo sviluppo sportivo e urbano di Genova. Con questo progetto, la città si prepara a ospitare eventi di grande rilievo come Euro 2032, migliorando allo stesso tempo la qualità della vita nel quartiere di Marassi.

0
Ancora nessun commento
© 2025 Sincro Group S.R.L. 2025

VAT: IT13508690966