Il mondo del calcio europeo si appresta a vivere un momento cruciale con i sorteggi delle competizioni Europa League e Conference League, che si svolgeranno alle 13 del giorno. Questi eventi saranno fondamentali per determinare le avversarie delle squadre italiane, tra cui Lazio, Roma e Fiorentina. Le tre italiane sono pronte a sfidare le migliori squadre del continente in una corsa emozionante verso la vittoria finale.
Le Squadre Italiane in Gara
La Lazio, testa di serie in Europa League, potrebbe affrontare un derby storico contro la Roma, qualora quest’ultima non dovesse incontrare l’Athletic Bilbao. La Roma ha già eliminato il Porto ai playoff e ora si trova di fronte a una sfida difficile. La Fiorentina, invece, è testa di serie in Conference League e dovrà affrontare una delle due squadre tra Borac Banja Luka e Panathinaikos.
Le Avversarie Possibili
Per la Lazio, l’avversaria più probabile è il Viktoria Plzen, una squadra ceca che potrebbe risultare meno impegnativa rispetto ad altre teste di serie. La Roma, come detto, potrebbe affrontare la Lazio in un derby europeo senza precedenti, oppure l’Athletic Bilbao, contro cui ha già giocato a gironi. La Fiorentina dovrà invece misurarsi con una squadra meno conosciuta ma comunque pericolosa, come i bosniaci del Borac Banja Luka o i greci del Panathinaikos.
Il Calendario delle Competizioni
I sorteggi determineranno non solo le avversarie, ma anche il calendario delle partite. Gli ottavi di finale per entrambe le competizioni si svolgeranno il 6 e 13 marzo. I quarti di finale sono previsti per il 10 e 17 aprile, mentre le semifinali si disputeranno il 1° e 8 maggio. La finale dell’Europa League si terrà il 21 maggio a Bilbao, mentre quella della Conference League si svolgerà sempre il 21 maggio a Wroclaw.
Il Sorteggio: Come Funziona
Il sorteggio per l’Europa League prevede l’accoppiamento delle squadre in base alla loro posizione nella fase a gironi. Le teste di serie vengono divise in quattro gruppi e sorteggiate per determinare l’ordine delle partite. Questo sistema garantisce un equilibrio tra le squadre e assicura che ogni incontro sia emozionante e imprevedibile.