Al termine della 23ª giornata di Serie B femminile, il campionato continua ad essere animato dalle numerose sfide tra le squadre in corsa per la promozione o la salvezza. In questa fase cruciale, Ternana e Parma hanno confermato la loro posizione di leader, mentre altre squadre lottano per posizioni strategiche nella classifica.
Risultati Chiave e Sviluppi
La Ternana ha vinto nettamente contro l’Hellas Verona con un punteggio di 2-0, grazie all’autogol di Corsi all’8° e al gol di Gomes al 62°. Questo successo ha portato le rossoverdi a quota 60 punti, consolidando la loro vetta in classifica a sette giornate dalla fine della stagione.
Il Parma, al secondo posto con 58 punti, ha dominato la Res Women con un netto 5-0, siglando i gol grazie a Ferin (doppietta), Distefano, Ambrosi e Iardino. Le crociate seguono quindi le Ternane a stretto giro, con un margine di 12 punti sulle inseguitrici.
La Lotta per il Terzo Posto
La corsa per il terzo posto, ultimo available per la promozione in Serie A, si sta rivelando sempre più serrata. Il Bologna, grazie al gol di Tucceri Cimini contro la Freedom, ha pareggiato i punti del Genoa, portando entrambe le squadre a quota 48 punti. Questo risultato ha permesso al Bologna di mantenere la pressione sui liguri, creando un’interessante situazione nelle prossime partite.
Altre Sfide Cruciali
Altre partite hanno visto il Cesena vincere contro l’Arezzo con un rigore di Tironi, e il Brescia superare la San Marino Academy con un gol di Berti. Inoltre, il Lumezzane ha sbaragliato la Vis Mediterranea con un poker di reti, mantenendo una distanza di 7 punti sulle squadre in zona retrocessione.
Infine, nella zona salvezza, solo il Pavia ha ottenuto punti, superando l’Orobica con un 2-0 grazie ai gol di Casini e Terni. Questo successo ha ridotto la distanza dal terzultimo posto occupato dalla San Marino Academy e dalla quartultima posizione dell’Orobica.
Programma della Prossima Giornata
Il prossimo turno di Serie B femminile si preannuncia altrettanto emozionante con diverse sfide importanti. Tra queste, spiccano il derby tra Bologna e Hellas Verona, il match tra Brescia e Vis Mediterranea, e la cruciale partita tra Genoa e Cesena.